• Didattica e valutazione, valutazione e apprendimento non possono essere più pensati in modo disgiunto. Ogni atto valutativo nel contesto dei processi di istruzione e apprendimento dovrebbe essere continuo e assumere uno scopo triplice: produrre ulteriore apprendimento e incrementare le possibilità di apprendimento successivo, orientare la didattica e metterla in discussione, documentare lo svolgimento di un percorso. Ogni azione di valutazione che si produce a livelli successivi (di classe, di istituto, nazionale) dovrebbe avere in mente la centralità degli apprendimenti di tutti, come finalità complessiva a cui orientare anche gli altri livelli di valutazione.

    Il percorso formativo proposto dal progetto "Valu.E Valutazione/Autovalutazione Esperta" ha l'obiettivo di rispondere ai quesiti che spesso emergono nell’affrontare il tema della valutazione dalle diverse angolature e con differenti ruoli.

    Puoi iscriverti in autonomia ai corsi disponibili.

Corsi disponibili

Il corso si prefigge di fornire conoscenze sui diversi approcci valutativi e auto-valutativi, sulle differenti funzioni della valutazione e dell’autovalutazione in ambito scolastico, sui possibili errori di valutazione, al fine di favorire lo sviluppo di competenze relative all'espressione di giudizi valutativi condivisi, alla valutazione delle organizzazioni in chiave formativa, al feedback e al dialogo professionale nella restituzione dei risultati, includendo quindi competenze legate alla scrittura dei rapporti di valutazione e autovalutazione, e alla individuazione di priorità e obiettivi per il miglioramento del servizio scolastico coerenti e personalizzati per gli specifici contesti scolastici.

Visualizza la scheda informativa

Immagine dettagli corso:
881938363
Visualizza: No

Il corso integra gli approfondimenti sugli aspetti progettuali, organizzativi, gestionali e didattici che rafforzano l’efficacia e l’equità delle prassi educative con quelli sugli elementi che qualificano il dialogo con famiglie e contesto territoriale e l'incontro con il mondo del lavoro. Si prefigge di sviluppare competenze nella lettura e nell'individuazione di elementi di forza e margini di miglioramento nei diversi contesti scolastici.

Visualizza la scheda informativa

Immagine dettagli corso:
995739254
Visualizza: No

Con questo modulo si forniscono ai corsisti elementi conoscitivi utili allo sviluppo di competenze comunicative e relazionali per l'interazione nella scuola e di competenze collaborative all'interno del team di valutazione. In particolare gli argomenti affrontati riguarderanno la comunicazione verbale e non verbale, l'ascolto attivo, la relazione comunicativa con attori provenienti da diversi contesti sociali, culturali ed etnici, la costruzione di un gruppo di lavoro, il riconoscimento di ruoli e responsabilità nel gruppo di lavoro, la risoluzione di problemi e lo sviluppo di strategie di negoziazione nel gruppo di lavoro.

Visualizza la scheda informativa

Immagine dettagli corso:
277380138
Visualizza: No

Con questo modulo si forniscono ai corsisti elementi conoscitivi utili allo sviluppo di competenze comunicative e relazionali per l'interazione nella scuola e di competenze collaborative all'interno del team di valutazione. In particolare gli argomenti affrontati riguarderanno la comunicazione verbale e non verbale, l'ascolto attivo, la relazione comunicativa con attori provenienti da diversi contesti sociali, culturali ed etnici, la costruzione di un gruppo di lavoro, il riconoscimento di ruoli e responsabilità nel gruppo di lavoro, la risoluzione di problemi e lo sviluppo di strategie di negoziazione nel gruppo di lavoro.

Visualizza la scheda informativa

Immagine dettagli corso:
394605349
Visualizza: No

Il corso consente di acquisire conoscenze e abilità tecniche in funzione dello sviluppo di competenze di ricerca socio-educativa e valutativa. In particolare, il corso fornisce le basi necessarie per utilizzare diversi approcci e strumenti di ricerca per la raccolta di informazioni in ambito scolastico (interviste, pratiche osservative, analisi di documenti), nonché per interpretare indicatori, rielaborare e sintetizzare dati riguardanti studenti e scuole. Il corso è rivolto a supportare lo sviluppo professionale dei docenti in servizio.

Visualizza la scheda informativa

Immagine dettagli corso:
267299366
Visualizza: No