Chi siamo

Il Progetto PON Valu.E è stato ideato e realizzato da ricercatori INVALSI con competenze specialistiche nell’ambito della valutazione/autovalutazione esperta delle scuole. Il Gruppo di Ricerca è composto dai ricercatori, collaboratori tecnici di ricerca INVALSI dell’Area di ricerca Innovazione e Sviluppo e da alcuni Consulenti impegnati in attività di ricerca e divulgazione scientifica.

Gruppo di ricerca INVALSI

Donatella Poliandri

Responsabile dell’Area di ricerca Innovazione e sviluppo (INVALSI) e del Progetto PON Valu.E

Dottore di ricerca, è Prima Ricercatrice presso l’INVALSI. Dal 2008 ha sviluppato e implementato i diversi progetti di ricerca volti sia a costruire il quadro di riferimento, le procedure e i protocolli che sono diventati parte del Sistema Nazionale di Valutazione delle Scuole di cui ha contribuito a organizzare e sviluppare anche le infrastrutture, sia a sostenere e innovare i processi valutativi. È Principal Investigator del PRIN “Evaluating the School-Work Alternance: a longitudinal study in Italian upper secondary schools”, fa parte del Consiglio Scientifico della Sezione “Sociologia dell’Educazione dell’AIS (Associazione Italiana di Sociologia), del Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana di Valutazione (AIV) ed è Alternate Board Member del Research Network “RC10 – Participation, Organizational Democracy and Self-Management” dell’International Sociological Association (ISA). I suoi principali interessi di ricerca sono: la metodologia della ricerca sociale, la valutazione delle politiche educative e scolastiche, le disuguaglianze educative. Pubblica regolarmente su riviste scientifiche e divulgative su argomenti di educazione e valutazione.

e-mail: donatella.poliandri@invalsi.it

Nicoletta Di Bello

Componente del gruppo di lavoro Valu.E e membro della Redazione del research magazine Valu.Enews

Collaboratore tecnico di ricerca presso l’INVALSI ove svolge l’incarico di responsabile eventi e processi di comunicazione nell’ambito dell’Area di ricerca Innovazione e sviluppo. Laureata in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha collaborato con il periodico mensile L’Attualità, di cui è membro del Comitato di Redazione.

e-mail: nicoletta.dibello@invalsi.it

Ughetta Favazzi

Componente del gruppo di lavoro Valu.E, si occupa di raccolta e analisi dei dati per Valu.E for Schools

Collaboratore tecnico presso l’INVALSI. PhD candidate in Metodologia della ricerca sociale, ha conseguito un Master di II livello in Fonti, strumenti e metodi per la ricerca sociale. Dal 2012 al 2017 è stata Ricercatrice al CENSIS, coordinando e collaborando a numerosi progetti di ricerca. Tra i suoi interessi di ricerca rientrano la Mixed Methods Research, l’autovalutazione delle scuole, gli approcci all’analisi di dati testuali.

e-mail: ughetta.favazzi@invalsi.it

Letizia Giampietro

Referente dell’attività di ricerca Valu.E for Schools e coordinatrice dei partner di progetto

Ricercatrice presso l’Area di ricerca Innovazione e Sviluppo dell’INVALSI e Referente dell’attività di ricerca Valu.E for Schools a supporto del miglioramento delle competenze di autovalutazione delle scuole. I suoi interessi di ricerca riguardano le politiche educative, gli usi della valutazione, lo sviluppo e il miglioramento delle scuole, i processi di inclusione scolastica e sociale.

e-mail: letizia.giampietro@invalsi.it

Angela Litteri

Componente del gruppo di lavoro PON Valu.E, si occupa dello sviluppo della piattaforma Valu.Elearn e supporta lo svolgimento dei focus group nell’azione Valu.E for schools

Collaboratore tecnico di ricerca presso l’INVALSI. Laureata in Economia, Politiche e Management del Territorio presso l’Università degli studi di Catania, ha esperienze di monitoraggio e valutazione nel Terzo Settore. I suoi interessi di ricerca riguardano l’analisi multicriteriale e la valutazione delle politiche pubbliche, l’Intellectual Capital e i sistemi informativi nella PA, particolarmente nell’ambito della progettazione e dell’accountability.

e-mail: angela.litteri@invalsi.it

Sara Manganelli

Componente del gruppo di lavoro PON Valu.E, si occupa della pulizia e analisi dei dati per le indagini con questionari condotte nell’azione Valu.E for Schools

PhD e Ricercatrice presso l’INVALSI. Ha lavorato nelle indagini comparative internazionali IEA PIRLS, TIMSS e ICCS e in progetti nazionali sulla valutazione delle scuole. Ha condotto numerosi studi, pubblicati su riviste internazionali, relativi allo sviluppo di strumenti psicometrici e all’analisi di grandi basi dati con tecniche multilivello e modelli di equazioni strutturali.

e-mail: sara.manganelli@invalsi.it

Enrico Nerli Ballati

Componente del gruppo di lavoro Valu.E, svolge attività di raccolta e analisi dei dati per la ricerca-intervento Valu.E for Schools

Enrico Nerli Ballati è collaboratore tecnico di ricerca in servizio presso l’INVALSI nell’Area Innovazione e Sviluppo. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodologia delle scienze sociali de La Sapienza – Università di Roma. In seguito ha svolto attività di ricerca come borsista prima presso l’IRIS di Dresda e poi nell’Istat a Roma. Attualmente è docente a contratto del master interateneo in Metodologia e Tecniche Avanzate di Ricerca Sociale – MeTARS. Tra i suoi interessi scientifici rientrano la valutazione delle politiche educative, la transizione scuola-lavoro, le disuguaglianze educative e di genere.

e-mail: enrico.nerliballati@invalsi.it

Monica Perazzolo

Componente del gruppo di lavoro Valu.E for Schools e membro della Redazione del research magazine Valu.Enews

Ricercatrice INVALSI presso l’Area di ricerca Innovazione e sviluppo, è laureata in Lettere e Scienze dell’educazione. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e Ricerca Educativa alla Sapienza Università di Roma. Ha un master di II livello in Valutazione formativa, sommativa e di sistema. I suoi ambiti di interesse sono la teoria della valutazione, l’autovalutazione e il miglioramento delle scuole, l’analisi testuale.

e-mail: monica.perazzolo@invalsi.it

Giuseppe Carmelo Pillera

Componente del gruppo di lavoro PON Valu.E, si occupa dello sviluppo del Repository RicercAperta e supporta lo svolgimento dei focus group nell’azione Valu.E for Schools

PhD, Collaboratore tecnico di ricerca presso INVALSI e docente a contratto di Pedagogia sperimentale presso l’Università di Messina. È stato assegnista di ricerca presso l’Università di Catania e Visiting Researcher all’Universidad de Sevilla. Le sue piste di indagine sono focalizzate sull’e-learning e sulla formazione docenti, temi su cui ha pubblicato in contesti nazionali e internazionali. Ha partecipato a gruppi di ricerca universitari ed è stato formatore e valutatore esterno in progetti scolastici.

e-mail: giuseppe.pillera@invalsi.it

Sara Romiti

Referente del portale Valu.Egate e delle attività di formazione a distanza

Ricercatrice INVALSI per l’Area di Ricerca Innovazione e sviluppo. Tra i suoi interessi di ricerca rientrano lo studio delle competenze professionali per la valutazione della scuola, l’osservazione dei processi di insegnamento e apprendimento in classe, i modelli di valutazione adottati dai diversi sistemi scolastici. Per l’Associazione di ricerca internazionale ICSEI coordina il Network di ricerca 3P, che raduna i policy-maker e i professionisti dell’educazione impegnati a livello internazionale. Ha conseguito un Dottorato di ricerca in Scienze dell’Educazione presso l’Università Tor Vergata di Roma.

e-mail: sara.romiti@invalsi.it

Esperti

Mattia Baglieri

Coordinatore del research magazine Valu.Enews e Referente dei servizi di repository e traduzioni

PhD in Scienze Politiche e Sociali all’Università di Bologna ed Esperto Senior di Ricerca Sociale all’INVALSI. Si occupa da anni di divulgazione scientifica, valutazione delle politiche pubbliche e approccio delle capacità. Ha lavorato per l’Università di Bologna, il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, la Fondazione Giovanni Agnelli e l’Enciclopedia Italiana Treccani. Ha fatto parte altresì della redazione delle riviste Riforma della scuola e Reset. Scrive di formazione alla cittadinanza democratica su HuffingtonPost. Su questi temi ha curato contenuti scientifici anche per l’Istituto di studi “G. Salvemini” di Torino.

e-mail: mattia.baglieri_ext@invalsi.it

Roberta Cristallo

Membro della Redazione del research magazine Valu.Enews e Referente del servizio di fornitura del portale Valu.Egate

Opera nell’ambito della comunicazione istituzionale e della dissemination scientifica. È stata collaboratrice della cattedra di Sociologia del Lavoro del Professor Domenico De Masi presso la Sapienza Università di Roma e ha fatto parte della redazione di diverse testate. È attualmente consulente di comunicazione presso l’INVALSI, l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero della cultura e responsabile comunicazione del CNR-IIA.

e-mail: r.cristallo_ext@invalsi.it

Filippo Gomez Paloma

Esperto Senior in Ricerca Didattica e Educativa nell’ambito dell’attività di ricerca Valu.E for Schools

Professore Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata. Già Dirigente Scolastico, è attualmente Esperto Senior e consulente pedagogico dell’INVALSI nell’ambito del Progetto PON Valu.E. Il suo ambito di ricerca afferisce all’Autovalutazione scolastica, alla Formazione e Didattica Embodied e alla Pedagogia Speciale.

Hanno collaborato

Paola Bianco

Collaboratore tecnico di ricerca, INVALSI

Graziana Epifani

Ricercatrice, INVALSI

Brunella Fiore

Ricercatrice, Università di Milano-Bicocca

Francesca Fortini

Collaboratore tecnico di ricerca, INVALSI

Lorenzo Mancini

Senior Data Scientist, CROS NT S.r.l

Daniela Marinelli

Collaboratore amministrativo, INVALSI

Beba Molinari

Ricercatrice, Università Magna Græcia di Catanzaro 

Flora Morelli

Collaboratore tecnico di ricerca, INVALSI

Elisabetta Prantera

Collaboratore tecnico di ricerca, INVALSI

Isabella Quadrelli

Ricercatrice, Università di Urbino Carlo Bo

Maria Ranieri

Professore Ordinario, Università di Firenze

Stefania Sette

Ricercatrice, Università Sapienza di Roma

Consuela Torelli

Assegnista di ricerca, Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara



Un ringraziamento speciale da parte di tutto il gruppo di lavoro di Valu.Egate ai colleghi INVALSI Carlo Di Giovamberardino (Responsabile dell’Area servizi tecnologici INVALSI) e Stefano Famiglietti (Responsabile Settore Web INVALSI) per il costante confronto intellettuale e supporto operativo, e alla collega Rita Marzoli (Responsabile della Biblioteca e Centro di Documentazione INVALSI “Aldo Visalberghi”) per gli stimoli offerti sul repository. Si ringraziano altresì tutti i colleghi INVALSI dell’amministrazione.

Stampa la pagina