Data
11/01/2019Citazione
Mancini, L., Sette, S. & Poliandri, D. (2019, January 9-12). Profiles of Teaching Practices and Sixth Grade Students’ Scholastic Performances [paper presentation]. International Congress for School Effectiveness and Improvement (ICSEI 2019), Stavanger, Norway.
Descrizione
Nell’ambito della didattica in classe, gli insegnanti tendono a utilizzare pratiche di insegnamento rispondenti ad una serie di approcci differenti (Tang et al., 2017). Conoscere meglio queste pratiche, così come identificare i diversi approcci all’insegnamento si rivela utile al fine di migliorare i processi formativi. Del resto, i risultati degli studenti dal punto di vista scolastico e accademico mostrano una correlazione con le pratiche di insegnamento che gli studenti abbiano sperimentato nell’ambito del proprio percorso formativo (Block, Parris, Reed, Whiteley, & Cleveland, 2009; Kikas, Peets, & Hodges, 2014). Si osserva a tal proposito una scarsità di studi scientifici mirati ad identificare i diversi stili educativi mediante strumenti di osservazione, e a considerare la correlazione di tali stili con le prestazioni scolastiche degli studenti.
Soggetto
efficacia, metodo di insegnamento, pratica di insegnamento, gestione della classe, rendimento scolasticoDi interesse per
Educatori, RicercatoriGestione dei diritti
Accesso libero. Il documento è liberamente scaricabile e utilizzabile per finalità non commerciali, a condizione che vengano sempre menzionati gli autori, come riportato nel campo citazione (autore, anno, titolo, ecc.).
Link
ScaricaAutore
Lorenzo Mancini, Stefania Sette, Donatella PoliandriLingua
en-ukFormato
PDFTipo
SlideInfo
- Versione
- Downloads 13
- Dimensioni file 3.48 MB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 7 Gennaio 2021
- Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2022
Stampa la pagina