Visualizzo 1-12 di 28 risultati
Articoli in archivio
Magazine
Valutare per promuovere il cambiamento: i buoni propositi al Congresso Nazionale AIV di Pescara e la centralità della Scuola nel dibattito
Chi si occupa di valutazione, in qualsiasi settore o campo operi, sa che c’è un…
18 Novembre 2022
Divulgazione scientifica
Tra possibilismo e valutazione:
un dialogo con Nicoletta Stame
È in libreria con il suo ultimo lavoro, Tra possibilismo e valutazione. Judith Tendler e Albert…
8 Novembre 2022
Divulgazione scientifica
RicercAperta: l’archiviazione digitale della ricerca Open Access sulla valutazione innovativa
Il World Wide Web (W3) ha determinato negli ultimi decenni un enorme sviluppo nella circolazione…
29 Agosto 2022
Magazine
Diario di bordo di Valu.Elearn: un momento di riflessione con docenti e dirigenti
Il percorso di formazione erogato attraverso la piattaforma sperimentale Valu.Elearn, che – come abbiamo raccontato…
25 Agosto 2022
Magazine
Formare all’autovalutazione: un’opportunità per insegnanti e dirigenti
Impegno di ricerca in Open Access, quest'estate, per il gruppo di lavoro del Progetto PON…
23 Agosto 2022
Competenze della valutazione
La valutazione del PNRR e il cambiamento delle prassi nella PA: un confronto tra esperti
Il 27 aprile 2022 l'Università di Bari “Aldo Moro” presso il Dipartimento di Scienze Politiche…
12 Agosto 2022
Percorsi per la scuola
Le nuove sfide educative del lento ritorno alla normalità
Il primo documento promosso dal Consiglio Scientifico della Sezione “Educazione” dell'Associazione Italiana di Sociologia (AIS-EDU),…
22 Marzo 2022
Network
I Network del Progetto PON Valu.E: Missione 2024 per l’AIS-EDU
La Sezione Educazione dell'Associazione Italiana di Sociologia (AIS-EDU) è una delle realtà scientifiche con cui…
22 Marzo 2022
Innovazione e sviluppo educativi
Valu.Elearn: dalla formazione centralizzata alle competenze valutative decentrate attraverso le reti di apprendimentom
Il 24 gennaio 2022 è iniziato il corso Organizzare la valutazione a scuola, l'ultimo in…
8 Marzo 2022
Competenze della valutazione
Autovalutazione innovativa: una Playlist tra scuola e ricerca
La prestigiosa cornice del Complesso Universitario “Belmeloro” dell'Università di Bologna, il calore del centro medievale,…
25 Febbraio 2022
Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO)
I PCTO: una bussola per gli studenti?
Nell’ambito del Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN-2017) Evaluating the School-Work Alternance: a…
18 Novembre 2021
Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO)
Focus PRIN: Valutare l’alternanza scuola-lavoro. Un Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
Da diversi anni i temi inerenti l’Alternanza Scuola Lavoro si trovano al centro dell’interesse del…
18 Novembre 2021